Strada europea dei Formaggi - Un formaggio che nasce “fra monti e valli d’or”
Fra ii formaggi che aderiscono al Consorzio del Parmigiano Reggiano c’è una categoria particolare: quella di “ Prodotto di Montagna ”; essa rappresenta una qualità di Parmigiano Reggiano che deve sottostare a delle regole aggiuntive che riguardano, non solo l'origine geografica, ma anche l’alimentazione, l’allevamento delle vacche e la stagionatura del formaggio. Solo così il formaggio, che dovrà avere un invecchiamento minimo di 12 mesi, (ma alcune forme possono vantare un invecchiamento di 80 mesi!) potrà ottenere dal Consorzio, dopo i necessari controlli, il sospirato bollino: Esso garantisce che: gli allevamenti siano ubicati all'interno delle zone di montagna; nell'alimentazione delle bovine, i foraggi utilizzati provengano essenzialmente dalle zone di montagna; gli stabilimenti dei caseifici produttori siano ubicati all'interno delle zone di montagna ogni fase della lavorazione del latte (raccolta, introduzione in cas...