Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2023

La Via dei Norcini : alla Bottega dei Sapori - Crai di Fabio Stefanon

Immagine

La Via dei Norcini - Fabio Stefanon presenta la Mortadella Bologna IGP 'Lo Santo' del Salumificio Villani

Immagine
Fabio Stefanon, nume tutelare de La Bottega dei Sapori- Crai di Pederiva di Montebelluna, è intervenuto ad uno stage di informazione di Borghi d'Europa, per presentare la Mortadella Bologna I.G.P. “Lo Santo” Villani. La Mortadella è un salume ricco di Storia, Tradizione e Gusto, uno dei Simboli Gastronomici di Bologna! Si tratta di un Salume Cotto composto da Carne di Suino e Lardelli di gola distribuiti uniformemente a cui viene aggiunto solo Sale, Grani Di Pepe, Spezie e Aromi Naturali. VILLANI Salumi nasce nel 1886 a Castelnuovo Rangone, nei pressi di Modena. Grazie Al Grande spirito imprenditoriale di Ernesta e Costante Villani, Dopo un breve periodo di commercializzazione dei Prosciutti Crudi, acquistano una costruzione nel Centro del Paese e danno il via alla Stagionatura di Salami, Coppe, Pancette, Mortadelle e Prosciutti Cotti.

La Via dei Norcini - Il Culatello di Zibello DOP Antica Ardenga Villani - La presentazione di Fabio Stefanon

Immagine
Fabio Stefanon, nume tutelare de La Bottega dei Sapori- Crai di Pederiva di Montebelluna, è intervenuto ad uno stage di informazione di Borghi d'Europa, per presentare il Culatello di Zibello DOP del Culatellificio della Bassa Parma Antica Ardenga Villani. "Soprannominato il Re dei Salumi, capolavoro della norcineria, è il salume più pregiato della cultura gastronomica italiana. Deve le sue origini all’ingegno degli antichi norcini della Bassa Parmense, i quali selezionarono la coscia, privandola di cotenna, fiocco e ossa per poi insaccarla in vescica e legarla accuratamente a mano. Come da disciplinare della DOP le cosce selezionate fresche derivano da suini nati e allevati in Emilia-Romagna e Lombardia, rifilate fino a mantenerne solo la parte più pregiata e nobile. Dopo la salagione a secco e una fase di riposo, ogni coscia viene insaccata nella tradizionale vescica. Segue la cucitura e la legatura a mano, ricamandone un abito su misura, che proteggerà il Culatello durante ...