Le Vie del Gusto - Abruzzo : l'incontro di Borghi d'Europa con l'Antico Pastificio Verrigni

I giornalisti e i comunicatori di Borghi d'Europa nel corso del viaggio del gusto del progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa adriatico ionica), hanno fatta tappa all' Osteria Al Segno di Fontigo di Sernaglia della Battaglia. L'incontro con la Pasta artigianale Verrigni di Roseto d'Abruzzo è stato per davvero un evento, ribadito poi alle giornate di Taste a Firenze. La storia L’Antico Pastificio Rosetano venne fondato nel 1898 da Luigi Verrigni che riforniva le nobili famiglie di Rosburgo, l’odierna Roseto degli Abruzzi (Teramo), delle sue pregiate paste artigianali. La qualità superiore della pasta Verrigni, ottenuta dalla macinatura dei grani con macine a pietra, impastata con l’acqua del Gran Sasso ed essiccata all’aria sulle canne di bambù, cominciò ad essere riconosciuta anche in altre regioni italiane, tanto da spingere Gaetano Verrigni, figlio di Luigi, a sperimentare metodi di essiccazione attraverso l’utilizzo di “camer...